
Autore scheda:
Ubicazione:
Data:
Nel 1923 venne collocato nella piazza il Monumento ai Caduti della guerra del 1915 – 1918. La scultura in bronzo che lo decora è opera dello scultore Uno Gera di Ripatransone.
Info: Numero Verde: 800-411834
torrejulia@tiscali.it; www.laperegina.it
Ufficio Turismo Comune di Acquapendente 0763 7309206 | turismo@comuneacquapendente.it
MONUMENTO AI CADUTI
STORIA E DESCRIZIONE
Dopo alterne vicende amministrative si arrivò finalmente ad inalzare il 26 agosto del 1923 anche ad Acquapendente il monumento ai caduti della guerra del 1915- 1918. Il grupppo statuario fuso dalle fonderia Laganà di Napoli portava il nome dell’autore Uno Gera, lo stesso che un’anno prima aveva realizzato nella vicina Montefiascone un’altro monumento ai caduti , oltre quelli di Subiaco, Sant’Oreste e Montemarciano.
Di particolare interesse risulta l’istituzione di un comitato specicico preposto al tempo per seguire tutti i lavori attienti alla realizzazione dell’opera. Nel 1954 venne ralizzato il restauro del monumento che aveva subito gravi danni durante la seconda guerra mondiale. Il restauro fu affidato all’artista locale Domenico Creti. In questa occasione venne aggiunta nel basamento una lapide commemorativa ai caduti in guerra del secondo conflitto mondiale.
Il monumento raffigurante due uomini nudi con elmo, avvolti da una bandiera che sorreggono un vessillo con l’aquila romana che svetta su tutto il gruppo scultoreo. Alla base quattro aquile con foglie di quercia e alloro agli angoli, sulla fronte una corona di alloro in ferro battuto con lo stema del comune realizzato dal maestro artigiano Amleto Consoli e la dedica “ACQUAPENDENTE AI SUOI CADUTI – 1915 – 1918”. Ai lati, due lapidi con 100 nomi dei caduti.
BIBLIOGRAFIA
Giovanni Riccini; Il Monumento ai Caduti; in La Loggetta, notiziario di Piansano e la Tuscia; Anno XIV, N° 4; 2009; pp; 118 – 119.
Giovanni Riccini; Il Monumento ai Caduti; in La Loggetta, notiziario di Piansano e la Tuscia; Anno XV N° 1; 2010; pp; 95 – 96.
Giovanni Riccini; Il Monumento ai Caduti; in La Loggetta, notiziario di Piansano e la Tuscia; Anno XV, N° 3; 2010; pp. 75 – 76.